Celibato in amore: verità o utopia?

Gesù vuole che la capacità affettiva raggiunga la sua pienezza

Vivere il celibato in amore: verità o utopia? Riceverete il “centuplo” in questa vita, e poi la felicità eterna[1] è la promessa di Gesù a coloro che lo hanno seguito da vicino con una vocazione di esclusività. Non riceveranno questo centuplo in qualsiasi modo, ma lo riceveranno anche nei loro affetti, appunto, in padre, madre, fratelli, sorelle, moglie, marito o figli..

Indice dei contenuti:

Gesù vuole che la capacità affettiva di ogni persona raggiunga la sua pienezza come risposta al suo Amore. Egli sa che ogni persona è chiamata a vivere per amore, verso l’amore e ricevendo amore qui in questa vita. Perciò, per coloro che vivono il celibato, una domanda fondamentale è se chi segue questa strada può davvero vivere nell’amore? Può sentirsi sinceramente innamorato di Dio? O è piuttosto un modo di dire, ma che, in fondo, è un desiderio che deve essere rassegnato? In questo articolo proponiamo alcune idee per aiutare nella risposta e per facilitare il discernimento vocazionale.

Il vero volto dell’amore

Cosa significa “essere innamorati”? Cosa intendiamo per amore? Ci sono molti trattati che spiegano cos’è l’amore. Noi vogliamo affrontare l’argomento dal punto di vista dell’esperienza, di ciò che viviamo.

Possiamo quindi chiederci: che cosa hanno in comune una coppia di fidanzati, una madre al capezzale del figlio malato, una coppia di sposi con molti anni di fedeltà, un sacerdote che si occupa con amore della Santa Messa ogni giorno, un celibe che esce ogni giorno con entusiasmo per condividere la sua vita quotidiana con Gesù? Ciò che hanno in comune è l’amore. L’amore è ciò che li identifica.

Non esiste una regola uniforme sui sentimenti di questi amori. Alcuni possono essere considerati più romantici. Altri parlano di una donazione sincera che si apre nel dolore e nell’abbandono. In questi pochi esempi ci sono forse esplosioni di felicità insieme a momenti di sofferenza, stanchezza o svogliatezza. Ci sono momenti di routine e momenti emozionanti, l’ordinario che si intreccia con l’irripetibile. Ma in tutti possiamo vedere che c’è amore. Così capiamo che il cammino del celibato, come quello del matrimonio, può essere vissuto nell’amore.

Oltre l’entusiasmo per il celibato

Nel vero amore, la sensazione di benessere, entusiasmo e follia è solo una delle fasi. O meglio, è un sentimento che accompagna alcune fasi specifiche dell’amore. Potremmo pensare a un amore sempre gratificante, quasi automaticamente passionale, che ci attira verso l’abbandono solo per attrazione. Tuttavia, questa sarebbe un’aspettativa molto povera dell’amore. Con una simile prospettiva, non si potrebbe vivere una vita celibe in amore, né sostenere un amore perpetuo nel matrimonio….

L’innamoramento è un fenomeno dell’amore umano, tra un uomo e una donna, che ha una forte componente sensibile e affettiva. C’è una grande forza che nasce dal cogliere in modo del tutto spontaneo e non riflessivo ciò che di piacevole e prezioso c’è nell’altra persona. È un’esperienza che, con grande forza, invita a unirsi a lei per tutta la vita. Si tratta del tipo di amore che spesso è all’origine del corteggiamento. La sua forza è dovuta al fatto porta con sé un messaggio implicito: infonde con sensibilità una promessa di felicità che inebria tutta la persona.

Questo modo di sentire l’amore è sostenuto soprattutto dall’impulso dei sentimenti. Per questo ha una grande forza, ma anche una fragile stabilità. Tende a essere più eros che agape, più attrazione sensibile che decisione di darsi (arrendersi). C’è più forza impulsiva che libertà. Non è la forma d’amore per eccellenza, né fornisce la prova necessaria dell’esistenza del vero amore. L’innamoramento non è il vero volto dell’amore.

Vivere innamorati ha più a che fare con la nostra libertà che con la nostra sensibilità. La libertà dell’uomo è come le mani che tessono l’amore, usando le circostanze quotidiane come fili nel telaio della realtà che mi si presenta.

L’amore come atto della volontà

“L’amore deve essere essenzialmente un atto di volontà”, dice Erich Fromm, “la decisione di dedicare tutta la propria vita all’altra persona. Questo è senza dubbio il ragionamento alla base dell’idea dell’indissolubilità del matrimonio (…). Nella cultura occidentale contemporanea, tale idea sembra totalmente falsa. Si presume che l’amore sia il risultato di una reazione spontanea, emotiva, della comparsa improvvisa di un sentimento irresistibile (…). Si trascura così un fattore importante dell’amore erotico, quello della volontà. Amare qualcuno non è solo un sentimento forte: è una decisione, un giudizio, una promessa. Se l’amore non fosse altro che un sentimento, non ci sarebbero le basi per la promessa di amarsi in eterno. Un sentimento nasce e può scomparire; come posso giudicare che durerà in eterno, se il mio atto non comporta un giudizio e una decisione?”[2].

L’amore è dunque una forza che porta al desiderio e al dono di sé. Infatti, la rivoluzione provocata in noi dall’attrazione dell’amore porta al dono di sé[3].

Anche l’esperienza dei santi e di molti che vivono il celibato ci dà una risposta. Ci mostrano che sono state persone piene, con un cuore umano e amorevole, che hanno attraversato questo mondo in modo normale, amando Dio e gli altri.

Non sono stati frustrati perché non si sono sposati; tanto meno sono persone che hanno soffocato i loro affetti. Se lo avessero fatto, non sarebbero stati felici. Tuttavia, i loro cuori e la loro sensibilità non mostrano nulla di speciale. Si sono sentiti amati e hanno amato su quella scala diversificata che il celibato propone.

“Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre!”

Queste parole del profeta Geremia (20, 7) riflettono in profondità la relazione d’amore che Dio vuole instaurare quando ci sceglie e, d’altra parte, la piena libertà che è l’unica porta d’accesso all’amore di Dio. Lasciarsi sedurre dal Signore è una decisione che ci pone in un atteggiamento propositivo per percepire l’amore di Dio, la tenerezza che sta dietro alla sua scelta.

Lasciarsi sedurre significa voler vedere, osservare, contemplare, lasciare che Dio mi mostri come ci ama in modo squisito, sovrabbondante e misterioso. Al contrario, non ci si lascia sedurre dal Signore se si vive la propria vocazione confrontando altre offerte seducenti, l’attrattiva di altri modi di vivere. Non si lascia sedurre dall’amore chi vive facendo calcoli di profitto, soddisfazione e utilità.

Non è che Dio vieti questo atteggiamento, ma è qualcosa che disarma il legame che l’amore richiede, mina la speranza. Nessuno si innamora se non si concentra sull’altro e sulla sua attrattiva. Nessuno si innamora se vive calcolando i vantaggi che i diversi candidati gli offrono. Questo è ciò che è mancato al giovane ricco del Vangelo: calcolando e pensando a tutto ciò a cui stava rinunciando, non si è lasciato sedurre dall’amore di Gesù e, per questo, non si è sentito in grado di donarsi pienamente, di dare la sua libertà e la sua vita, perché il Signore gli stava offrendo la sua.

Accettare l’amore di Dio non è un’utopia

La passività nel percepire e accogliere l’amore di Dio è un atteggiamento disintegrante: non ci si può sentire innamorati se non si presta un’attenzione propositiva e interessata, non a livello intellettuale ma con il cuore. Non si può vivere nell’amore se si attraversa la vita come se si guardassero le offerte dietro le vetrine, per vedere se qualcosa mi attrae o aspettando che Dio mi faccia sperimentare le cose che mi attraggono.

La maturità affettiva che ci permette di vivere nell’amore ci porta a essere attenti e desiderosi di scoprire l’amore di Dio presente nella nostra vita, che si manifesta in mille modi e nelle cose di tutti i giorni. Aprire il cuore a Dio e mantenerlo sensibile al suo amore è una parte fondamentale della vitalità del celibato.

C’è abbastanza luce o abbastanza buio

L’intimità della pietà, la contemplazione dello sguardo di Gesù nella preghiera, il dono di condividere la sua fecondità con altre anime attraverso la nostra vita, la storia della nostra esistenza in cui Dio ha riversato discretamente il suo amore… Tutto questo può essere visto con grande luminosità così come può essere ignorato nel buio più totale: vedere, riconoscere l’amore di Dio non dipende solo da Dio. Dipende in gran parte dal nostro lasciarci sedurre.

È possibile vivere il celibato in amore? Dopo aver considerato tutto ciò, riconosciamo – insieme a un pensatore moderno – che “c’è sempre un po’ di follia nell’amore. Ma c’è sempre anche un po’ di ragione nella follia”. Soprattutto nella follia di Dio che si è entusiasmato per l’esclusività dell’amore di un povero cuore umano.

La dinamica divina dell’amore

Vivere veramente nell’amore di Dio non è solo un compito umano. È soprattutto un’azione divina, un dono del Cuore di Dio. Non si tratta di un particolare allenamento affettivo per sentire Dio. La vita di Dio è all’opera nell’essere umano che gli dona il suo cuore e, in un certo senso, trabocca anche negli affetti. È l’opera dello Spirito Santo – l’Amore personale di Dio – nel cuore.

La potenza di Dio nell’anima ci dona alcune capacità soprannaturali affinché le nostre forze umane possano relazionarsi con Dio e con il divino, con una certa connaturalità. Conosciamo questa potenza divina con il nome di virtù teologali: fede, speranza e carità. Sono capacità che Dio ci dona quando facciamo ciò che è necessario da parte nostra. Si chiamano teologali perché ci portano a raggiungere Dio, il che è possibile solo con il Suo aiuto.

La forza di Dio per amare nel celibato

Le virtù teologali sono una vera forza, un dinamismo che deve diventare il motore di tutta la vita spirituale. La maturità cristiana consiste nel giungere a credere in Dio, ad aspettarsi tutto da Lui e ad amare Lui e il prossimo con tutto il cuore. Gli altri aspetti della vita cristiana perseguono solo questo fine: accrescere in noi questa forza di Dio[4].

Questa potenza divina ha bisogno della nostra libera collaborazione per crescere e svilupparsi. La potenza di Dio si adatta al modo di agire e di sentire dell’uomo, dandogli vita e impulso dall’interno. In questo modo gli dà la capacità di raggiungere ciò che non può raggiungere da solo; la grazia è come una seconda natura. Questa cooperazione tra grazia e libertà è necessaria anche per percepire l’amore di Dio.

A volte abbiamo una visione eccessivamente spiritualistica della fede, della speranza e della carità. E così contiamo poco su di esse per la trasformazione della nostra vita quotidiana e persino per i nostri affetti. Per chi vive il celibato, è essenziale cercare questa forza, conoscerla meglio e aiutarla a svilupparsi.

Lo Spirito Santo plasma l’affettività

L’azione dello Spirito Santo intende plasmare la nostra affettività, aiutandoci a sintonizzarci con l’Amore di Dio. Il dinamismo delle virtù teologali si basa anche – ma non solo – sulla struttura psicologica dell’uomo. Questa capacità è particolarmente legata alla maturità e alla realizzazione affettiva del cristiano e, in particolare, di chi vive il celibato.

Possiamo vedere, ad esempio, l’azione del Paraclito che trasforma San Pietro. La Pentecoste trasmette a Pietro e agli Apostoli il coraggio di amare Dio sopra ogni cosa. L’influenza affettiva su Pietro di questa azione dello Spirito è evidente. Senza rimanere solo sul piano sentimentale, l’azione di Dio, che egli accetta liberamente, trasforma tutta la sua persona, non solo la sua intelligenza e la sua volontà. Permea anche il suo cuore.

La dinamica soprannaturale della grazia, come si vede, ha molto a che fare con la maturità affettiva, poiché favorisce la disponibilità del cuore ad accogliere una realtà che è al di là di noi, ma del tutto reale. Il dono della sapienza è intimamente legato alla carità, e attraverso di esso Dio dona una conoscenza speciale di Dio e degli uomini che dispone l’anima a possedere “una certa esperienza della dolcezza di Dio“, in sé e nelle cose create, nella misura in cui si rapportano a Lui[5].

L’amore soprannaturale accende progetti

Non c’è carità senza speranza. “L’amore ha bisogno di spazio per espandersi e crescere; è una realtà meravigliosa, ma in un certo senso è anche fragile, perché senza il suo spazio vitale finisce facilmente per essere soffocato, compresso e sterile. E il mezzo concreto di cui ha bisogno per dispiegarsi è costituito dalla speranza.

Se siamo attenti a ciò che accade in noi, ci renderemo conto che quando l’amore si raffredda o smette di crescere, spesso è perché i nostri desideri, le nostre paure, le nostre preoccupazioni e il nostro scoraggiamento lo soffocano. In un dialogo con Santa Faustina, Gesù afferma che “i maggiori ostacoli alla santità sono lo scoraggiamento e l’inquietudine”[6].

Il più delle volte non cresciamo nell’amore di Dio perché non crediamo che Egli possa davvero renderci felici. Ci manca la fede, non crediamo veramente in Dio. E questo ci porta a sentirci lontani da Lui.

La speranza fa vivere il celibato in amore, verità e non utopia

La speranza mantiene in vita illusioni e progetti. Allo stesso tempo, ha bisogno di una verità solida su cui poggiare. Il fondamento della speranza è la fede. Attraverso la fede credo nella realtà che mi permette di sperare: Dio è il mio Padre onnipotente e benevolo, che mi ama con amore incondizionato. “La fede è la madre dell’amore e della speranza, nonché della fiducia e della certezza”[7].

La mancanza di amore, quando si verifica nel matrimonio o nel celibato, ha molto a che fare con il disincanto, con la perdita dell’illusione, con far cadere le aspettative ardenti sulla persona che amiamo. E quando amiamo esclusivamente Dio, questo declino può essere imputato solo a noi stessi. Quindi, rimanere innamorati di Dio ha molto a che fare con la purificazione del cuore dal disincanto.

Vivere l’amore per Dio è una grazia, un dono che può essere coltivato, arricchito e fatto crescere. C’è un legame intimo e profondo tra l’illusione umana e la forza di Dio che dobbiamo lasciare espandere e crescere: la trasformazione che la fede, la speranza e la carità operano in noi. Il cristiano “coglie l’amore di un Dio personale, che lo porta a controllare i suoi stati d’animo e lo guida per mezzo di valori oggettivi verso la maturità affettiva”[8].

Amore e fedeltà

Nelle persone, esseri temporanei sempre in costruzione, la fedeltà è il processo costante di costruzione dell’amore. Un amore la cui materia prima sono le circostanze, piacevoli o avverse, che la realtà ci presenta. Aspirare a un amore vero significa partire dal presupposto che non stiamo cercando qualcosa di statico, come quando siamo di fronte a una fotografia o alla pianta di una casa. L’amore nasce da una volontà dinamica e costruttiva.

La fedeltà è l’amore visto in movimento. Benedetto XVI dice: “La fedeltà nel tempo è il nome dell’amore”[9].

“La fedeltà nel tempo è il nome dell’amore”. Nella nostra vocazione sperimentiamo spesso affetti e sentimenti: è il momento di approfittarne, come il vento favorevole che spinge la barca a vela. Ma quando questi diminuiscono o scompaiono, non dobbiamo perdere l’opportunità di remare in avanti con la forza del nostro libero arbitrio. Stephen Covey lo mostra graficamente nel suo noto libro Le 7 abitudini delle persone efficaci. Riproduce un dialogo con una persona che si rivolge a lui per chiedergli un consiglio:

“Stephen, io e mia moglie non siamo più uniti dai vecchi sentimenti. Suppongo che io non la amo più e che lei non ami più me.

-Non provate più nulla l’uno per l’altra?

-È vero, e abbiamo tre figli che ci preoccupano molto.

-Amatela!, risposi.

-Ma Le dico che questo sentimento non esiste più tra noi.

-Amatela!.

-Lei non mi capisce. L’amore è scomparso.

-Allora amatela. Se il sentimento è scomparso, è un buon motivo per amarla.

-Ma come si fa ad amare quando non si ama?

-L’amore, come sentimento, è il frutto dell’amore. Quindi amatela. Servitela. Sacrificatevi per lei. Ascoltatela. Condividete i vostri sentimenti. Apprezzatela. Sostenetela. È disposto a farlo?”[10].

La fedeltà è la capacità di mantenere il processo, dall’utopia alla verità

La fedeltà è la capacità di mantenere un processo: come il processo di costruzione di una casa o di volo. L’amore è ciò che il processo sta facendo: la casa, per chi costruisce, o l’avvicinamento alla cima, per l’aquila che vola.

La fedeltà si mantiene non solo con lo sforzo e la determinazione, ma soprattutto con la speranza. Una speranza che – come abbiamo visto prima – è il carburante dell’amore. Nessuno può essere fedele se si accontenta della felicità che ha qui e ora. Né si può essere fedeli se si perde di vista il proprio destino ultimo e ci si concentra solo sullo sforzo – qui e ora – di continuare a costruire.

La volontà con cui diciamo sì alla vocazione deve essere incondizionata, perché “chi non decide di amare per sempre”, diceva Giovanni Paolo II, “difficilmente potrà amare veramente per un solo giorno”[11].

Un buon amante vive per amare

Gustave Thibon mostra la decisione che sostiene l’amore tra due persone e che possiamo applicare alla fedeltà a Dio. “Cito spesso”, dice il pensatore francese, “una frase di Bismark (…), che scriveva alla sua giovane moglie, poiché lei, creatura timida, non lo aveva accompagnato in tutte le vicissitudini della sua brillante carriera. Lei aveva scritto: “Vi dimenticherete di me che sono una ragazza di provincia, tra le vostre principesse e le vostre ambasciatrici”.

Lui rispose: “Hai dimenticato che ti ho promesso in sposa per amarti?” Questa frase mi sembra definitiva”, prosegue Thibon. Non semplicemente “perché ti amavo”, ma “per amarti”. Il che significa gettare un’ancora nel futuro. Separare una realtà eterna dalle emozioni fugaci dei sensi e dell’immaginazione”[12].

La fedeltà ci dà la capacità di non assolutizzare l’eros che di solito ci aspettiamo dall’amore. E, quando arriva il momento, ci rende consapevoli che “dobbiamo fare il lavoro dell’eros quando l’eros non è più presente. Tutti i buoni amanti lo sanno”, dice C.S. Lewis su I quattro amori. Il celibato può essere vero.

Fernando Cassol

Note al articolo

[1] Cfr. Mc 10,28-31.

[2] Fromm, E. El arte de amar, Paidós, Barcelona (1990), 60-61.

[3] Per ulteriori riflessioni su questo importante tema, cfr. Benedetto XVI, Enc. Deus Caritas est, in particolare, nn 7 e 8.

[4] Cfr. Philippe, J., La libertad interior, Ed. San Pablo, Buenos Aires (2005), Cap. III, 87-133.

[5] S. Tommaso d´Aquino, Summa Theologica, 1-2,1. 112, a.5.

[6] Cfr. Philippe, J., La libertad interior, Ed. San Pablo, Buenos Aires (2005), 122.

[7] Cfr. Philippe, J., La libertad interior, Ed. San Pablo, Buenos Aires (2005), 126.

[8] Vial, W., Madurez psicológica y espiritual, Ed. Palabra, Madrid (2016), 115.

[9] Benedetto XVI, Discorso alla Chiesa della Santissima Trinitá-Fátima, 12-V-2010.

[10] Covey, S. R., Los 7 hábitos de la gente eficaz, Paidós, México (1994), 91.

[11] Giovanni Paolo II, Omelia a Córdoba, Argentina, 8-IV-1987.

[12] Thibon, G. Entre el amor y la muerte, Rialp, Madrid (1997), 59-60.

Fernando Cassol
Fernando Cassol
Fernando Cassol es sacerdote de la Prelatura del Opus Dei. Ejerce su ministerio en Buenos Aires (Argentina). Graduado en Ciencias Económicas se especializó en Filosofía, en la Universidad de la Santa Cruz (Roma). Su tarea principal se centró en la formación y acompañamiento espiritual de jóvenes, trabajando en particular con los que comenzaban su camino vocacional en el celibato.
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Il celibato si traduce in un cuore appassionato per Dio, testa e cuore decidono insieme per amore, Fernando Cassolcelibato cristiano, coordinate per il cuore, Fernando Cassol